e le celebrazioni
Per celebrare il 70° anniversario, L’Espresso scende in strada e apre le porte dei suoi luoghi più iconici.
Un percorso fatto di incontri, mostre ed eventi che culmina in un’unica, grande giornata: l’evento finale a Palazzo Brancaccio, dove passato e futuro del giornalismo si incontrano.
Per quasi quarant’anni un’edicola di via Ostiense è stata un punto di riferimento per la comunità.
Oggi, grazie a L’Espresso, si trasforma in un micro-hub culturale a cielo aperto.
- Quando
2, 9, 16 ottobre
- Cosa accade
- Talk informali, letture, mini mostre,
- Riunioni di redazione aperte e rassegna stampa,
- Copertine storiche e materiali d’archivio,
- Dialoghi con giornalisti e ospiti,
- Aperitivi culturali, musica e DJ set


L’ultima dimora nobiliare di Roma apre le sue porte a una nuova aristocrazia: quella del pensiero.
Una giornata per ripercorrere 70 anni di giornalismo, tra inchieste, dibattiti e visioni per il futuro.
- (09:00-14:00)Settant’anni domani -Idee, visioni e nuove generazioni
Una mattinata aperta al dialogo, nessun palco, nessuna distanza: solo divani, parole e visioni condivise
In scenaGiovani rappresentanti politici, giornalisti, scuole e università, attivisti, artisti, fotografi e associazioni culturali
- (18:00-20:30)Sette decenni di storia -Sette dialoghi ad alta intensità
Ogni decennio riletto da due voci simbolo, senza mediazioni, sul palco de l’Espresso
In scenaLeader politici, firme storiche del giornalismo, intellettuali di riferimento, icone della cultura pop e della tv
- (20:30-23:00)Sette dialoghi ad alta intensità
Un momento di incontro tra ospiti, protagonisti e amici della testata, dove la celebrazione si fa dialogo
Tra installazioni, conversazioni e atmosfere speciali, l’evento dei 70 anni di L’Espresso trasforma Palazzo Brancaccio in un luogo vivo e sorprendente.




All’Ex Mattatoio di Roma, oltre 5.000 mq ospitano una mostra immersiva che racconta la storia del giornale e del Paese.
- Quando
Dall’11 dicembre all’11 gennaio
- Cosa accade
- Conferenza stampa di inaugurazione l’11 dicembre
- La mostra è aperta al pubblico con ingresso gratuito
- Installazioni immersive e contenuti multimediali
- Eventi collaterali e talk con giornalisti
- Visite guidate per scuole e università


Grandi eventi, grandi ospiti, grande copertura una campagna di awareness su scala nazionale, con indicatori misurabili e visibilità garantita per i partner. L’Espresso mette in campo storia, autorevolezza e pubblico, trasformando i suoi settant’anni in un investimento che genera ritorno in awareness, brand equity e relazioni di valore
- 65Mviews social/sito mensili
- 18Minterazioni sociali mensili
- +1000uscite stampa e tv/eventi